
- Questo evento è passato.
Il nostro El Greco
15 Dicembre 2016 / ore 18:30
La Comunità Ellenica di Taranto “MARIA CALLAS”, con il Patrocinio del Consolato Onorario di Grecia di Brindisi ed in collaborazione con l’Università Telematica Pegaso di Taranto, nell’ambito delle iniziative di promozione e diffusione della cultura greca nella Città di Taranto e provincia, organizza una Conferenza dedicata a ”EL GRECO” in commemorazione dei 400 anni dalla scomparsa di Dominikos Theotokopoukos (Candia 1541-Toledo 1614) detto El Greco, soprannominato “IL PITTORE DI DIO”.
Nacque a Candia (Creta), che all’epoca faceva parte della Repubblica di Venezia ed era il centro di un importante movimento pittorico post-bizantino, chiamato Scuola cretese ed e’proprio lí che Dominikos si forma artisticamente. All’età di 26 anni (1567) si trasferì a Venezia, dove frequentò le famose botteghe di Tiziano, Bassano, Tintoretto e Veronese.
Nel 1570 si recò anche a Roma dove aprì una bottega e dipinse una serie di opere. Durante il soggiorno in Italia, El Greco modificò il suo stile in modo sostanziale, arricchendolo con elementi tratti dal manierismo e dal Rinascimento veneziano, ispirati soprattutto al Tintoretto nelle linee sinuose e allungate, nel senso del movimento e nella drammaticità dell’illuminazione, e al tardo Tiziano nell’uso del colore.
Nel 1577 si trasferì a Toledo, in Spagna, dove visse e lavorò fino al giorno della morte.
“La genialità de El Greco sta nell’essere riuscito a fondere due culture contrapposte: quella greca ortodossa e quella rinascimentale cattolica romana”
E’ la storia epica di un greco, un artista indomabile che affronta con coraggio e dignità l’Establischment della Sua epoca e la Santa Inquisizione, in cerca perenne della libertà e dell’ amore, un maestro che in tutta la sua vita ha lottato contro la barbarie e l’ignoranza.
Un “prodromo” dell’arte moderna la cui coscienza creativa ed il suo temperamento rivoluzionario ispirano fino ai nostri giorni i Maestri di tutto il Mondo.
Un contemporaneo di Rembrandt ma diacronico, così moderno e vicino a noi.
Giovedì 15 Dicembre dalle ore 18:30
PALAZZO GALEOTA – Via DUOMO 234
Taranto (Città Vecchia)
Per contatti: info@comunitaellenicataranto.com